Paté di Peperoncino - 90g
• INGREDIENTI: PEPERONCINO 91%,OLIO DI SEMI DI GIRASOLE 6%, ACETO, SALE, AGLIO, ORIGANO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI.
Usa il codice NUOVO5 alla cassa e ricevi 5€ di sconto sul tuo primo acquisto!
• INGREDIENTI: ACQUA, FAVE SECCHE 23% (RIGENERATE) CIPOLLA, CAROTE, SEDANO, FINOCCHIETTO SELVATICO, POMODORO, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 3,2%, SALE, PEPERONCINO,PEPE.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI.
• ORIGINE POMODORO: ITALIA
Puoi esercitare il diritto di recesso
Potete pagare in sicurezza nel nostro sito.
Leggi l'informativa sulla privacy
In una fredda giornata d'inverno o quando non si ha troppo tempo per mettersi ai fornelli cosa c'è di meglio di una zuppa di legumi? Stavolta non si tratterà tuttavia di una semplice zuppa, ma di un piatto che vanta una lunghissima tradizione in Sicilia e che è entrato a far parte della lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il macco di fave.
Si narra che le sue origini risalgano addirittura ai Greci e che il suo nome derivi dal latino "maccare", schiacciare, con riferimento al fatto che le fave vengono schiacciate fino ad ottenere una purea.
Il macco di fave di Casa Montalbano è preparato con fave secche sgusciate e cotte in acqua leggermente salata e aromatizzata con finocchietto selvatico. Si tratta di un primo piatto semplice, della tradizione povera, sano e gustoso, da assaporare da solo accompagnandolo con crostini di pane o da usare come condimento per la pasta.
Le fave, particolarmente apprezzate per essere un alimento ipocalorico, hanno un buon contenuto di ferro, potassio, magnesio e moltissime vitamine. Se alle loro proprietà, aggiungiamo poi il loro sapore delicato e la preparazione tradizionale che la nostra azienda segue per offrirvi una zuppa pronta, beh, capirete come non potrete fare a meno di averne un barattolo in dispensa. E non solo in inverno.

Nessuna opinione al momento
• INGREDIENTI: PEPERONCINO 91%,OLIO DI SEMI DI GIRASOLE 6%, ACETO, SALE, AGLIO, ORIGANO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI.
• INGREDIENTI:SGOMBRO 70% (SCOMBER SCOMBRUS), OLIO DI OLIVA 29%, SALE.
• INGREDIENTI: PEPERONCINO 91%,OLIO DI SEMI DI GIRASOLE 6%, ACETO, SALE, AGLIO, ORIGANO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI.
• INGREDIENTI: FRUTTI DI BOSCO* (IN PROPORZIONI VARIABILI LAMPONI, MIRTILLI,MORE, RIBES) 65%, ZUCCHERO DI CANNA*. ADDENSANTE: PECTINA E440 (I). CORRETTORE D’ACIDITÀ: ACIDO CITRICO.
• PRODOTTO DACOLTIVAZIONE BIOLOGICA.
• Prodotti senza conservanti, coloranti e additivi
• INGREDIENTI: FRAGOLE 60%, FRAGOLINE 10%, ZUCCHERO. ADDENSANTE: PECTINA E440. CORRETTORE D’ACIDITÀ: ACIDO CITRICO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• INGREDIENTI: LIMONI NON TRATTATI CON BUCCE* 66%, ZUCCHERO DI CANNA*, ZENZERO 1%.
• PRODOTTO DACOLTIVAZIONE BIOLOGICA.

• Prodotti senza conservanti, coloranti e additivi
• INGREDIENTI: FINOCCHIETTO SELVATICO 79%,CIPOLLA, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 5%, SUCCO DI LIMONI, FILETTI DI ACCIUGHE (ENGRAULIS ENCRASICOLUS), PEPE
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• INGREDIENTI: PISTACCHIO 46%, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 46%, BASILICO 7%, SALE, PEPE.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• PUÒ CONTENERE TRACCE DI GUSCI DI FRUTTA SECCA
• INGREDIENTI: CECI SECCHI 55%, ACQUA, SALE..
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI.
•INGREDIENTI: PESCA BIANCA 65%, ZUCCHERO, ADDENSANTE: PECTINA E440. CORRETTORE D’ACIDITÀ: ACIDO CITRICO.
•SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• INGREDIENTI: POLPA DI POMODORO 66%, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 10%, POMODORI SECCHI 10%, BASILICO, MANDORLE 3%, OLIVE VERDI, CAPPERI, ZUCCHERO, AGLIO, SALE, PEPE.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• ORIGINE POMODORO: ITALIA
• POSSIBILI TRACCE DI NOCCIOLI DI OLIVE O GUSCI DI FRUTTA SECCA
• INGREDIENTI: FINOCCHIETTO SELVATICO65%,CIPOLLA, FILETTI DI SARDE 23% (SARDINAPILCHARDUS), POMODORO, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 3%, UVETTA, FILETTI DI ACCIUGHE
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• Olio Extravergine di Oliva Nocellara del Belice BIOLOGICO. Regione di produzione Sicilia
• Spumante di Nerello Mascalese IGT - Origine siciliana.
• Lo spumante di Nerello Mascalese ha un sapore intenso ma delicato, di ottima struttura e fragranza, con un perlage fine e persistente. Ottimo come aperitivo, eccelle con formaggi, pietanze a base di pesce, zuppe, frutti di mare, verdure e dessert.
• INGREDIENTI: POMODORO CILIEGINO 91%, CIPOLLA, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 2%, BASILICO,SALE, ZUCCHERO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• ORIGINE POMODORO: ITALIA
• INGREDIENTI: POMODORO SICILIANO 91%, CIPOLLA, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA 3%, BASILICO, AGLIO, SALE, ZUCCHERO.
• SENZA AGGIUNTA DI COLORANTI O CONSERVANTI
• ORIGINE POMODORO: ITALIA